Home > In Evidenza > FAQ - DOMANDE FREQUENTI
FAQ - DOMANDE FREQUENTI
Come posso cancellare un fermo amministrativo?
Dal 01/01/2020, a seguito del pagamento di quanto dovuto, è il Concessionario/Agente della Riscossione che aveva iscritto il fermo a cancellarlo telematicamente dal P.R.A.
Qualora il cittadino sia in possesso di una "lettera di revoca" precedente alla suddetta data può richiedere la cancellazione via e-mail o pec con le modalità indicate alla seguente pagina web.
Come posso annotare la sospensione del fermo amministrativo?
I provvedimenti di sospensione emessi a partire dal 01/01/2020 vengono annotati al P.R.A. in via telematica dal Concessionario/Agente della Riscossione.
Qualora il cittadino sia in possesso di un provvedimento di sospensione precedente alla suddetta data (e dallo stesso non risulti un termine massimo ormai scaduto) può richiedere l’annotazione della sospensione via e-mail o pec seguendo le indicazioni riportate alla seguente pagina web.
Come posso radiare per esportazione la mia auto?
Le informazioni relative alle pratiche di radiazione per esportazione sono illustrate nella seguente pagina web.
Per presentare la pratica ai ns. sportelli occorre prenotarsi su questo sito o sul sito www.aci.it selezionando "Prenotazione Servizi P.R.A.".
Mi hanno rubato il veicolo, come posso annotare la perdita di possesso per furto?
Dopo aver sporto denuncia di furto alle Autorità di Pubblica Sicurezza, si può richiedere l’annotazione della perdita di possesso via e-mail o pec con le modalità indicate alla seguente pagina web.
Dove posso trovare il modulo di Istanza Unificata?
Il modulo è scaricabile al seguente link.
Dove posso trovare il modulo di delega?
Il modulo è scaricabile al seguente link.
Quali sono le pratiche che i cittadini possono richiedere via e-mail?
Le pratiche da richiedere via e-mail, le relative modalità di richiesta e di pagamento sono indicate al seguente link.
Quali sono le pratiche che gli avvocati, i curatori fallimentari ed altri soggetti titolati possono richiedere via pec?
La tipologia di pratiche con le relative modalità di richiesta e di pagamento sono indicate al seguente link.
Qual è il numero verde per contattare l’Ufficio Relazioni con il Pubblico?
E’ possibile contattare l’U.R.P. tramite il numero verde 800 18 34 34 operativo dal lunedì al venerdì dalle ore 8,30 alle ore 12,30 (festivi esclusi).
Come posso verificare a chi è intestato un veicolo?
L’intestazione di un veicolo può essere verificata effettuando una Visura P.R.A. secondo le indicazioni presenti sulla seguente pagina web.
A chi devo rivolgermi per volturare un motorino con cilindrata non superiore a 50cc?
I ciclomotori non sono iscritti al Pubblico Registro Automobilistico ma sono registrati presso l’Archivio Nazionale Veicoli; per volturarli occorre quindi rivolgersi alla Motorizzazione Civile (o ad uno Studio di Consulenza Automobilistica).
Come devo fare per demolizione il mio veicolo?
Le informazioni relative alle pratiche di demolizione sono dettagliate alle seguente pagina web.
Dove posso trovare le informazioni relative al REVE (Pubblico Registro dei Veicoli Esteri)?
E’ possibile reperire le informazioni sul REVE alla seguente pagina web del sito istituzionale.
Dove posso scaricare il modulo di richiesta di iscrizione al REVE?
Il modulo è scaricabile al seguente link