Home > Mobilità & Disabili > Servizi per la mobilità
Servizi per la mobilità
Servizi per la mobilità: Tessere di libera circolazione e trasporto scolastico assistito
Il diritto alla tessera di libera circolazione
Regione Abruzzo
Per agevolare la mobilità dei cittadini portatori di handicap e/o invalidi la Regione Abruzzo ha istituito tariffe speciali, per il trasporto locale, destinate a determinate categorie di cittadini residenti in Abruzzo, tra le quali i disabili. L’agevolazione è stata confermata anche per l’anno 2012.
Per richiedere il rilascio della tessera di libera circolazione si deve essere in possesso della certificazione medica attestante la disabilità e/o invalidità e presentare un’apposita domanda. La certificazione medica deve essere convalidata dalla Commissione medica di Verifica dell’Inps. Si consiglia di verificare sempre il termine di validità. Il rilascio della tessera di libera circolazione è gratuito.
A chi rivolgersi
Per approfondimenti sul rilascio della tessera di libera circolazione e per la modulistica utile si può:
- informarsi preventivamente presso il proprio comune di residenza per conoscere l’ufficio competente e le eventuali diverse modalità da seguire;
- consultare i siti dei Comuni della Provincia di Chieti;
- rivolgersi al locale Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP) dei Comuni della Provincia di Chieti
Il servizio di trasporto scolastico assistito
Presso il proprio Comune di residenza è possibile verificare se esiste il servizio di trasporto e assistenza al trasporto per alunni disabili – dalla rispettiva abitazione alle varie sedi scolastiche (andata e ritorno) – e il servizio di trasporto connesso ad attività didattiche, educative ed assistenziali.
Per informazioni sul Servizio Trasporto disabili a scuola nel Comune di Chieti, rivolgersi al II Settore - Pubblica Istruzione da lunedì a venerdì dalle ore 10,00 alle ore 12,00 e nelle ore pomeridiane di martedì e giovedì dalle ore 16,00 alle ore 17,00; per maggiori informazioni telefonare allo 0871.341606 .
Comune di Chieti