Vai direttamente ai contenuti
Provincia di Cosenza Regione Calabria

Home > Avvisi > PROVVEDIMENTI AMMINISTRATIVI E GIUDIZIARI

PROVVEDIMENTI AMMINISTRATIVI E GIUDIZIARI

PROVVEDIMENTI AMMINISTRATIVI E GIUDIZIARI

Note tecniche e pratiche: allegati, modulistica, importi da versare

Come richiedere la trascrizione o la cancellazione di un provvedimento?
A partire dall’emergenza per il Covid-19, sono state adottate da ACI procedure online che consentono di ridurre gli spostamenti e gli assembramenti negli uffici, richiedendo la pratica da casa o dal proprio studio mediante mail certificata e ricevendo la ricevuta di avvenuta annotazione sullo stesso indirizzo di posta elettronica.
La richiesta di annotazione della perdita di possesso deve essere inviata all’Ufficio PRA della provincia di residenza dell’intestatario, mentre la richiesta la trascrizione di atti giudiziari deve essere inviata all’Ufficio PRA della provincia in cui ha sede l’attività dell’Avvocato.
Per la provincia di Cosenza:

Email Certificata (PEC): ufficioprovincialecosenza@pec.aci.it

Quale documentazione trasmettere
La documentazione è la seguente:
- modello di richiesta, uno per ogni targa interessata dal provvedimento, da scaricare la nota libera PRA (modello NP3C), da scaricare, compilare e sottoscrivere da parte del richiedente
Scarica la nota libera PRA NP3C
- Documento di identità/riconoscimento del richiedente in corso di validità, fronte e retro, in unico file ma separato dagli altri, in formato pdf. (Se il documento di identità è scaduto)
- Documento che motiva la trascrizione/cancellazione del provvedimento, in formato pdf
- Eventuale autorizzazione di esenzione, in formato pdf
Costi della pratica
Allegare la ricevuta di pagamento degli importi dovuti, in formato pdf.
Gli importi da versare, nel caso di:
- Trascrizione FALLIMENTO, CONCORDATO PREVENTIVO, altre procedure concorsuali, inviati con PEC, in esenzione importi;
- Cancellazione FALLIMENTO, CONCORDATO PREVENTIVO, altre procedure concorsuali, versamento di € 255,00 per ogni veicolo (di cui €196 per IPT, €27,00 emolumenti PRA, €32,00 imposta di bollo);
- Trascrizione e cancellazione PIGNORAMENTO, versamento di € 59,00 per ogni veicolo (di cui €27,00 emolumenti PRA ed €32,00 imposta di bollo);
- Trascrizione e cancellazione DOMANDA GIUDIZIALE, versamento di € 59,00 per ogni veicolo (di cui €27,00 emolumenti PRA ed €32,00 imposta di bollo)
- Altri casi non specificati nel presente articolo e che richiedono una specifica valutazione, per cui si consiglia di richiedere una consulenza al nostro numero verde 800.18.34.34 (attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 12.30)
Istruzioni su come effettuare il pagamento
Leggi le istruzioni.
Approfondimenti sui provvedimenti amministrativi e giudiziari
Sono disponibili degli approfondimenti, caso per caso
Importante: non è richiesto e non bisogna allegare nessun documento di proprietà o di circolazione del veicolo (in base alle nuove disposizioni di attuazione del Documento Unico dei veicoli).

VISURA NOMINATIVA

In molti procedimenti è necessario individuare i veicoli intestati in capo ad un dato soggetto.
La Visura Nominativa può essere richiesta, sempre mediante PEC, nella forma di:
- visura nominativa allo stato attuale, per conoscere i veicoli intestati attualmente in capo ad un dato soggetto, o da lui radiati ovvero dichiarati non più in possesso;
- visura nominativa storica, per conoscere i veicoli intestati in passato e trasferiti.