Home > Avvisi > Costi e modulistica MCTC
Costi e modulistica MCTC
Costi
Tutti gli importi relativi a operazioni di competenza Motorizzazione richieste agli sportelli ACI o anche alle agenzie dotate di collegamento telematico STA vanno versati per contante (o mediante POS) in quanto i versamenti saranno effettuati online dall’Ufficio PRA o dall’Agenzia o Delegazione ACI scelta.
Gli importi relativi a operazioni di competenza Motorizzazione richieste direttamente agli sportelli della Motorizzazione vanno versati mediante bollettini di conto corrente postale, come di seguito dettagliato.
Immatricolazione alla Motorizzazione, importi da versare:
Diritti: € 10,20 su bollettino di conto corrente postale n.9001
Imposta di Bollo: € 32,00 su bollettino di conto corrente postale n.4028
Costo targa, su bollettino di conto corrente postale n.121012, di importo:
— € 41,78 se targa lunga per autoveicolo
— € 41,37 se targa quadrata per autoveicolo
— € 22,26 per motoveicolo
Aggiornamento carta per passaggio di proprietà alla Motorizzazione, importi da versare:
Diritti € 10,20 su bollettino di conto corrente postale n.9001
Imposta di Bollo: € 16,00 su bollettino di conto corrente postale n.4028
Nei casi previsti di esenzione bollo, questo versamento non va effettuato. Esempio: passaggio di proprietà a favore di una Organizzazione di Volontariato, ai sensi della L.266/91, o passaggio di proprietà a favore del coniuige con sentenza di separazione.
Aggiornamento carta per esportazione in un Paese dell’Unione Europea, importo da versare:
Solo per i Paesi dell’Unione Europea:
Diritti € 10,20 su bollettino di conto corrente postale n.9001
Modulistica
Per l’aggiornamento della carta di circolazione, l’acquirente deve compilare e sottoscrivere i previsti modelli in distribuzione presso la Motorizzazione Civile o scaricabili dal sito: ilportaledellautomobilista
Modello di richiesta Mod.2119 DT, da compilare e sottoscrivere da chi acquista il veicolo. Se gli acquirenti sono più di uno, deve essere firmato solo dal primo. Nel caso di eredità, deve essere firmato solo dal primo erede.
Modello di delega, Mod.2120 TT, va compilato e sottoscritto dall’acquirente/erede. Se gli acquirenti o gli eredi sono più di uno, ciascuno dovrà sottoscriverne uno.
Modello DTT 333, nel caso di più intestatari. Nel modello, che non richiede sottoscrizione, vanno elencati i cointestatari o eredi successivi al primo.