Vai direttamente ai contenuti
Provincia di Cremona Regione Lombardia

Home > Mobilità & Disabili > Mobilità & Servizi sociali

Mobilità & Servizi sociali

In base a normative nazionali e/o locali, soggetti pubblici e privati offrono una varietà di servizi a carattere socio-assistenziale.

Per conoscere alcune informazioni utili sui servizi presenti sul territorio, si consiglia di consultare: Mobilità & Servizi sociali

Comune di Cremona: l’assistenza, i centri e le comunità

Per conoscere i servizi destinati ai disabili attivati dal comune di CREMONA, le modalità e la documentazione necessaria per accedervi, si consiglia di:

  • consultare nel sito del Comune di Cremona il Pois, la Porta Informativa dei Servizi Sociali
  • rivolgersi al locale Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP) del Comune di Cremona - o consultare il sito dello Spazio Comune URP del Comune di Cremona Si possono rinvenire indicazioni rispetto ai Centri Diurni per Disabili, a Strutture Semiresidenziali e Residenziali per Disabili ed a Comunità Alloggio Socio-Sanitarie (CSS) atte ad accogliere persone Disabili a CREMONA consultando il sito del Comune ed il sito dell’ASL di Cremona

Comuni della provincia di Cremona: l’assistenza, i centri e le comunità.

È consigliabile informarsi preventivamente presso il proprio comune di residenza per conoscere l’ufficio competente e le modalità da seguire per richiedere i servizi sociali (gli uffici di riferimento sono di solito il Segretariato Sociale o il Servizio Sociale Professionale o il Servizio Socio – psico – educativo).

Si può accedere all’elenco dei Comuni della provincia di Cremona consultando il sito dedicato.

Provincia di Cremona

Per conoscere le competenze e le iniziative attivate dalla Provincia di Cremona nell’ambito dei servizi per le persone affette da disabilità, si consiglia di:

Farmacie

Tutte le farmacie private del Comune di Cremona hanno attivato un servizio di distribuzione domiciliare gratuito per i disabili/invalidi impossibilitati a raggiungere la sede della farmacia. E’ sufficiente contattare il numero verde 800801185 di Pronto Farmacie per accedere al servizio. Alcune farmacie comunali hanno attivato un analogo servizio. Si consiglia di informarsi se nel proprio comune di residenza sia presente lo stesso tipo di servizio.

Presso il Pronto Servizio Anziani di Cremona - Via Tibaldi, 14 numero verde: 800995988 - Fax 0372 531649 sono attivi, inoltre, i seguenti servizi
- telefonia sociale
- trasporto/accompagnamento persone
- consegna farmaci a domicilio
- consegna spesa a domicilio

Il servizio è gestito da Auser-Filo d’Argento in convenzione con il Comune di Cremona.