Vai direttamente ai contenuti
Logo Provincia di Firenze Logo Regione Toscana

Home > Mobilità & Disabili > Patente speciale di guida

Patente speciale di guida

Patente speciale di guida: i requisiti, le modalità, a chi rivolgersi, gli adattamenti sulla patente

Quando la Commissione medica prescrive un adattamento del veicolo:

  • il veicolo deve essere adattato nei comandi di guida, in funzione della disabilità motoria, così come prescritto dalla Commissione medica;
  • la persona deve essere in possesso della patente speciale di guida.

Rilascio, rinnovo, revisione della patente speciale

Per conoscere la normativa nazionale sul rilascio e rinnovo della patente speciale, le categorie di patenti speciali e i veicoli adattati che si possono guidare, i requisiti fisici e psichici per il conseguimento della patente speciale, consultare: La patente speciale di guida

Per conoscere maggiori dettagli sulla visita medica della Commissione Medica Locale, le modalità per il ricorso contro il giudizio della Commissione Medica Locale, la certificazione medica rilasciata e la prova teorica/pratica, consultare: La patente speciale di guida: Il rilascio della patente speciale

Le Autoscuole della Provincia di Firenze

Per la parte teorica è possibile rivolgersi indifferentemente a qualsiasi autoscuola; ma per l’esercitazione pratica alla guida è consigliabile informarsi preventivamente per verificare la disponibilità di un veicolo con gli specifici adattamenti che sono stati prescritti dalla Commissione Medica Locale. Infatti, non tutte le autoscuole sono dotate di veicoli con adattamenti (oppure possiedono veicoli con specifici dispositivi che potrebbero non essere idonei alla propria disabilità).

Per conoscere informazioni utili sul rinnovo e la revisione della patente speciale, consultare: La patente speciale di guida: Il rilascio della patente speciale

Per approfondimenti sulla patente speciale e sulle modalità di rilascio o rinnovo, si può:

Per approfondimenti sull’accertamento medico dei requisiti fisici e psichici, su ogni singola affezione e malattia invalidante ai fini della idoneità e sicurezza alla guida e per la modulistica utile si può:

Per informazioni sul permesso di guida provvisorio consultare la pagina del sito web dell’Azienda USL Toscana centro

La descrizione degli adattamenti sulla patente

Per sapere come vengono riportate le prescrizioni delle modifiche tecniche del veicolo sulla propria patente, a seconda se sia di tipo vecchio o invece di tipo card (patente europea), consultare: La patente di vecchio tipo e la patente europea

Per conoscere il significato e la corrispondenza del codice comunitario indicato sulla patente speciale di tipo card, consultare: L’elenco dei codici e subcodici comunitari armonizzati