Home > Iniziative > UTENTI PRIVATI E AVVOCATI: PRATICHE CHE SI POSSONO RICHIEDERE ON-LINE
UTENTI PRIVATI E AVVOCATI: PRATICHE CHE SI POSSONO RICHIEDERE ON-LINE
Si porta a conoscenza che, al fine di limitare lo spostamento fisico delle persone e nel contempo garantire alcuni servizi, i privati cittadini e gli avvocati o curatori fallimentari possono richiedere agli Uffici PRA alcune pratiche automobilistiche indifferibili e urgenti.
L’80% delle operazioni, tra quelle più frequenti, possono oramai essere richieste via mail o via PEC senza più la necessità di recarsi fisicamente all’Ufficio PRA.
Viceversa, non è possibile richiedere via PEC/mail quelle operazioni che – per legge – devono essere richieste di persona allo sportello o per le quali è necessario il ritiro e/o il rilascio di documenti cartacei in originale, quali ad esempio: trasferimenti di proprietà e atti di accettazione di eredità (per le quali è necessario predisporre l’atto digitale oppure presentare, in originale, scritture private cartacee autenticate, già in possesso della parte e rilasciare il Documento Unico di Circolazione), radiazioni per esportazione (per le quali devono essere prodotti in originale targhe, Carta di circolazione/Documento Unico di Circolazione.
Di seguito viene descritto come:
accedere ai servizi PRA
richiedere alcune tipologie di pratiche
richiedere visure e certificati cronologici
L’accesso agli sportelli degli Uffici PRA avviene esclusivamente previa prenotazione, da effettuarsi sul sito ACI, alla pagina https://www.aci.it/index.php?id=7407
UTENTI PRIVATI
possono richiedere - via PEC al seguente indirizzo: ufficioprovincialemacerata@pec.aci.it o con semplice e-mail inviata a unita.territoriale.aci.macerata@aci.it , le seguenti pratiche relative ai propri veicoli (in qualità di intestatario o legale rappresentante, qualora il veicolo sia intestato a una persona giuridica:
la cancellazione di Fermi amministrativi di veicoli a loro intestati, se il provvedimento di revoca è stato emesso prima del 1° gennaio 2020. Per i provvedimenti emessi dopo tale data, la cancellazione viene effettuata direttamente d’ufficio dal Concessionario della riscossione;
sospensione di Fermi amministrativi con provvedimento emesso entro il 31.12.2019 (dal 12 ottobre 2020 infatti le annotazioni di sospensione del fermo amministrativo con provvedimento emanato dal 1° gennaio 2020, NON DOVRANNO PIU’ ESSERE RICHIESTE AGLI UFFICI PRA A CURA DELLA PARTE, ma dovranno essere comunicate d’ufficio , esclusivamente per via telematica, al sistema PRA direttamente dai Concessionari della Riscossione (Agenzia delle Entrate ecc.);
perdita di possesso;
rientro in possesso;
sospensione del pignoramento;
la trascrizione del trasferimento di proprietà a tutela del venditore solo se basato su provvedimento giudiziario (es. sentenza del Giudice di pace);
la cancellazione di sequestri, pignoramenti, fallimenti e procedure concorsuali;
l’aggiornamento Archivio PRA a seguito di variazioni di residenza già annotate sulla Carta di circolazione;
l’aggiornamento Archivio PRA a seguito di variazioni caratteristiche tecniche già annotate sulla Carta di circolazione;
rinnovo iscrizione al PRA di veicoli già muniti di carta di circolazione e targhe rilasciati dalla Motorizzazione Civile;
annotazioni riguardanti il leasing, limitatamente ai casi in cui siano già state annotate sulla carta di circolazione rilasciata dalla Motorizzazione Civile.
la visura di veicoli non transitati in Archivio magnetico (ossia visura a volume cartaceo);
il certificato cronologico da volume cartaceo;
il certificato dello stato giuridico attuale;
la copia atti;
la copia note e documenti;
la visura a fascicolo;
le istanze di rimborso.
Sul sito istituzionale dell’Ente www.aci.it - menù servizi - tutti i servizi, è possibile richiedere visure ed estratti cronologici, direttamente on-line.
Attraverso la sezione "auto 3D" del sito istituzionale dell’Ente o attraverso l’APP ACI Space è possibile usufruire di molteplici servizi tra i quali si evidenziano: AVVISACI: con tale servizio il cittadino autorizza ACI ad informarlo, con una mail o un SMS, ogniqualvolta venga registrato al PRA qualche “evento” su un veicolo di Sua proprietà. MY-CAR: il servizio consente di avere sempre sotto controllo tutti i propri veicoli, di visualizzare i relativi Certificati di proprietà (siano essi cartacei o digitali), nonché di avere informazioni su pagamenti e scadenze delle tasse automobilistiche.
AVVOCATI e - nei casi previsti - CURATORI FALLIMENTARI e altri soggetti titolati:
possono richiedere - solo mediante PEC, inviata all’Ufficio del PRA al seguente indirizzo ufficioprovincialemacerata@pec.aci.it:
la iscrizione di pignoramenti, fallimenti/procedure concorsuali e sequestri su istanza di parte (es. sequestri conservativi);
la trascrizione e cancellazione di domande giudiziali;
la iscrizione di ipoteche giudiziali;
la trascrizione dei decreti di liquidazione da sovra indebitamento;
la trascrizione del trasferimento di proprietà a tutela del venditore solo se basato su provvedimento giudiziario (es. sentenza del Giudice di pace);
la sospensione del pignoramento;
la cancellazione di sequestri, pignoramenti e fallimenti/procedure concorsuali;
la trascrizione del passaggio di proprietà sulla base di provvedimento d’urgenza ex art. 700 cpc;
la visura nominativa (attuale o storica);
la visura di veicoli non transitati in Archivio magnetico (ossia visura a volume cartaceo);
il certificato cronologico da volume cartaceo;
il certificato dello stato giuridico attuale;
la copia atti;
la copia note e documenti;
la visura a fascicolo;
le istanze di rimborso.
Sul sito istituzionale dell’Ente www.aci.it - menù servizi - tutti i servizi è possibile richiedere visure ed estratti cronologici, direttamente on-line.
Da giovedì 4 giugno – in seguito al progressivo superamento della fase iniziale dell’emergenza Covid – sarà operativo il nuovo Contact Center URP (Ufficio Relazioni con il Pubblico) dell’Automobile Club d’Italia. I cittadini - senza bisogno di registrarsi - potranno inviare al nuovo servizio richieste relative al funzionamento degli Uffici ACI e alla gestione delle pratiche automobilistiche. [Accedi al Nuovo Contact Center URP]
Gli indirizzi PEC ed e-mail di tutti gli Uffici PRA in Italia sono reperibili sul sito www.aci.it nella sezione Sedi e Punti di Servizio
Per ulteriori informazioni contattare l’ufficio relazioni con il pubblico al seguente indirizzo urpmacerata@aci.it