Vai direttamente ai contenuti
Provincia di Macerata Regione Marche

Home > Documenti > Istruzioni e documenti necessari per il trasferimento di proprietà

Istruzioni e documenti necessari per il trasferimento di proprietà

Se hai il certificato di proprietà cartaceo o in formato digitale e intendi effettuare atto di vendita e contestuale trascrizione del passaggio, direttamente presso i nostri sportelli, oltre alla presenza del venditore e dell’acquirente contemporaneamente, devi portare la seguente documentazione:

- Documento di identità del venditore
- Codice fiscale del venditore
- Documentazione su poteri di firma ( solo in caso di persone giuridiche o procuratori: visura Camera Commercio o procura a vendere)
- Certificato di Proprietà (solo se sei in possesso del certificato di proprietà cartaceo).
- Documento di identità dell’acquirente (+ UNA FOTOCOPIA) e codice fiscale
- Carta di circolazione (+ UNA FOTOCOPIA)
- MODELLO TT2119 (scarica il modello) COMPILATO E FIRMATO SULLA PRIMA E SULL’ULTIMA PAGINA DALL’ACQUIRENTE (INDICARE SEMPRE ANCHE CODICE FISCALE).

SE CHI SI PRESENTA ALLO SPORTELLO NON E’ L’ACQUIRENTE :

— - APPOSITA DELEGA (scarica il modello)

— - DOCUMENTO IDENTITA’ DEL DELEGATO (PIÙ UNA FOTOCOPIA)

COINTESTATARI: DEVONO COMPILARE LA DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA "Dati Anagrafici" (uno per ogni cointestatario), (scarica il modello), ACCOMPAGNATA DA FOTOCOPIA DOCUMENTO IDENTITA’ E LA NOTA AGGIUNTIVA Mod. NP4C (scarica e compila direttamente il modello) dove andranno inseriti i dati anagrafici del/i cointestatario/i.

CITTADINI STRANIERI EXTRACOMUNITARI: IN AGGIUNTA A QUANTO SOPRA DEVONO ESIBIRE PERMESSO DI SOGGIORNO IN CORSO DI VALIDITA’ (PIÙ UNA FOTOCOPIA CON FIRMA PER COPIA CONFORME).

NOTA BENE :

- L’imposta di bollo verrà assolta in modalità virtuale. Al costo effettivo del passaggio di proprietà verranno aggiunti € 16 direttamente allo sportello.

- Presso gli sportelli del PRA è inoltre possibile pagare direttamente gli importi a favore del MINISTERO DEI TRASPORTI per eseguire il contestuale AGGIORNAMENTO della CARTA DI CIRCOLAZIONE (IMPOSTA DI BOLLO 16 euro) E DIRITTI (9 euro), oltre ai costi previsti per le spese postali.

In alternativa è comunque sempre possibile pagare separatamente tali importi presso gli sportelli delle Poste utilizzando gli APPOSITI BOLLETTINI POSTALI PRESTAMPATI, a disposizione nei nostri uffici, e allegare alla documentazione sopra descritta le attestazioni di pagamento al momento della trascrizione del passaggio di proprietà.

I COSTI RELATIVI AL PASSAGGIO DI PROPRIETA’ POSSONO ESSERE PAGATI IN CONTANTI O CON CARTA BANCOMAT

Per consultare i costi, clicca qui

RICORDA CHE: L’autentica può sempre essere richiesta agli Uffici Comunali, oltre che ai notai, al Pubblico Registro Automobilistico e agli altri Sportelli Telematici dell’Automobilista, Motorizzazione Civile e Agenzie pratiche automobilistiche abilitate (Decreto Legge 223 del 4 luglio 2006 convertito con Legge 248/2006).

Solamente se sei in possesso del certificato di proprietà digitale devi prima recarti presso qualsiasi sportello del Pubblico Registro Automobilistico (o Sportello Telematico dell’Automobilista) per predisporre il supporto cartaceo necessario per redigere l’atto di vendita.

Per ulteriori informazioni e approfondimenti visita il sito dell’ACI.