Home > Mobilità & Disabili > Servizi per la mobilità
Servizi per la mobilità
Servizi per la mobilità: Tessere di libera circolazione e trasporto scolastico assistito
Il diritto alla tessera di libera circolazione
Regione Veneto
Per agevolare la mobilità dei cittadini portatori di handicap e/o invalidi le Regioni possono deliberare tariffe speciali per il trasporto pubblico locale. Per verificare se sia prevista questa agevolazione, e quali siano le condizioni per poterne usufruire, si consiglia di consultare il sito della Regione Veneto.
Comune di Padova
Per richiedere il rilascio della tessera di libera circolazione si deve essere in possesso della certificazione medica attestante la disabilità e/o invalidità e presentare un’apposita domanda. La certificazione medica deve essere convalidata dalla Commissione medica di Verifica dell’Inps. Si consiglia di verificare sempre il termine di validità. Il rilascio della tessera di libera circolazione è gratuito.
A chi rivolgersi
Per approfondimenti sul rilascio della tessera di libera circolazione e per la modulistica utile si può:
- Consultare il sito del Trasporto per disabili: "Liberi di andare"
- rivolgersi al locale Ufficio per le Relazioni con il Pubblico (URP) del Comune alla casella di posta urp@comune.padova.it
Gli altri Comuni della provincia di Padova [ È consigliabile informarsi preventivamente presso il proprio comune di residenza per conoscere l’ufficio competente e le eventuali diverse modalità da seguire.
Elenco Comuni della provincia di Padova.
Il servizio di trasporto scolastico assistito
Presso il proprio Comune di residenza è possibile verificare se esistano il servizio di trasporto e assistenza al trasporto per alunni disabili – dalla rispettiva abitazione alle varie sedi scolastiche (andata e ritorno) – e il servizio di trasporto connesso ad attività didattiche, educative ed assistenziali.
Comune di Padova
L’organizzazione del servizio, pur restando finanziariamente a carico del Comune, è stata delegata all’Ulss 16.
Nel comune di Padova il trasporto è attuato nei confronti di alunni e studenti disabili residenti che frequentano la scuola dell’infanzia e dell’obbligo (primaria e secondaria di 1° grado) a Padova.
Il servizio viene erogato tramite:
Ufficio Trasporti Ulss 16
Via degli Scrovegni, 14 - Padova
Segreteria 049 8214104
Referente Paola Benetti, tel. 049 8214107
email sociale.trasporti_ulss16@sanita.padova.it
Per l’anno scolastico 2011/2012, il termine per la presentazione della domanda si è chiuso il 29 luglio 2011.
La nuova data di scadenza per la presentazione delle domande per l’anno scolastico 2012/2013 verrà pubblicata appena definita.
Per richiedere il servizio di trasporto scolastico si deve essere in possesso della certificazione medica attestante la disabilità e/o invalidità.
Il servizio è gratuito ed è valido per tutta la durata dell’anno scolastico.
Gli altri Comuni della Provincia di Padova È consigliabile informarsi preventivamente presso il proprio comune di residenza per conoscere l’ufficio competente e le eventuali diverse modalità da seguire.
Elenco Comuni della provincia di Padova.