Vai direttamente ai contenuti
Provincia di Padova Regione Veneto

Home > Documenti > Cosa fare in caso di mancata trascrizione di un passaggio di proprietà da parte dell’acquirente?

Cosa fare in caso di mancata trascrizione di un passaggio di proprietà da parte dell’acquirente?

Se l’acquirente non trascrive al Pra il passaggio di proprietà il precedente proprietario rimane intestatario del veicolo e quindi può essere chiamato a rispondere di tutte le conseguenze connesse al presunto possesso ed uso del veicolo (es. danni provocati a cose o persone, tassa auto non versata, contravvenzioni al codice della strada). Per ovviare a queste conseguenze sono previsti una serie di rimedi:

- trascrizione a tutela del venditore il venditore rimasto intestatario può richiedere la trascrizione di un nuovo atto, rinnovando la dichiarazione di vendita; in questo caso non è necessario esibire il Certificato di Proprietà

- perdita di possesso per dichiarazione sostitutiva, l’intestatario può effettuare una perdita di possesso con un’autocertificazione ove dichiara l’indisponibilità del mezzo (il modulo è in distribuzione gratuita nei ns. uffici o reperibile al link http://www.aci.it/fileadmin/documen...). Tale formalità non è però retroattiva, decorre dalla data di presentazione al PRA e offre la sola tutela fiscale (cessazione dall’obbligo del pagamento del bollo auto e delle multe da infrazione stradale) e può essere fatta solo dai cittadini comunitari

- ricorso al Giudice di Pace, è possibile ricorrere al Giudice di Pace per ottenere una sentenza che produca gli effetti di un trasferimento di proprietà (se si dispone dei dati dell’acquirente) o di una perdita di possesso. La sentenza ha il vantaggio di essere retroattiva, libera cioè il vecchio intestatario al Pra da qualsiasi responsabilità dal momento in cui si accerta essere avvenuto il trasferimento di proprietà o la perdita di possesso. Al Giudice dovrà essere evidenziato lo svolgersi dei fatti e dovranno essere prodotte tutte le prove possibili (es. documenti in originale o in copia) anche testimoniali.

Copia conforme della sentenza definitiva andrà depositata dalla parte interessata al Pra per la trascrizione (il Pra non procede d’ufficio alla trascrizione).

Per ulteriori informazioni potete consultare il sito www.aci.it al link http://www.aci.it/i-servizi/guide-u....