Indicazioni utili per raggiungere l’Ufficio Provinciale ACI
Home > FAQ
A chi intestare il veicolo per godere delle agevolazioni
Cosa può fare l’amministratore di sostegno
Costi e tariffe per un passaggio di proprietà
Ereditare un veicolo
Passaggi di proprietà e trascrizioni
Registro dei veicoli esteri (REVE)
I quadricicli trasporto persone come pagano?
Da dove si evince che la tassa automobilistica è un’autotassazione?
Se una targa prova viene rubata, fatta la denuncia e presentata al DTT, il quale ne rilascia una nuova, va pagato il bollo per quest’ultima?
Che cos’è il Documento Unico di Circolazione
Come aggiornare il cambio di residenza sui propri mezzi
Cosa fare in caso di furto o perdita delle targhe?
Cosa fare in seguito al rinvenimento di un mezzo precedentemente rubato
E’ possibile smarrire il CDPD?
E’ possibile verificare se il certificato di proprietà è cartaceo o digitale?
Emergenza COVID-19: Pratiche PRA urgenti via Pec o E-mail per privati e avvocati
Ho perso il possesso del veicolo cosa devo fare?
Mancata registrazione del passaggio di proprietà
Riscatto Leasing
Verifica della presenza di gravami su un veicolo
Iscrizione del Fermo Amministrativo
Revocare un fermo amministrativo
Sospensione del fermo amministrativo
Cancellazione di un’ipoteca legale
Iscrivere un’ipoteca legale
Casistiche relative al pignoramento
Demolizione di un veicolo in un paese estero
Modalità di radiazione
Radiazione per esportazione in un paese UE
Ci sono agevolazioni per la trascrizione dei veicoli storici?
Reiscrizione dei veicoli storici radiati
Il "chiamato all’eredità " può chiedere Visura nominativa sui beni del "de cuius"?
Visura nominativa storica
Visura su targa