Vai direttamente ai contenuti
Provincia di Pescara Regione Abruzzo

Home > Mobilità & Disabili

Mobilità & Disabili


Queste pagine informano su agevolazioni e servizi sulla mobilità in favore dei cittadini disabili e dei loro familiari. Per ogni tema troverete i riferimenti locali e la normativa nazionale. È un'iniziativa intrapresa dall'ACI per facilitare l'accesso alle informazioni sui benefici per la mobilità, conoscere la normativa che li regolamenta e trovare le indicazioni pratiche su dove e come richiederli.



L´assemblea generale dell´Onu il 13 dicembre 2006 ha approvato la Convenzione Onu sui diritti delle persone con disabilità, ratificata dall´Italia il 30 marzo 2007.

La convenzione afferma che i diritti inalienabili e le libertà fondamentali di ciascun individuo non possono essere negati proprio alle categorie più svantaggiate della popolazione.

Il 16 novembre 2009 si è poi compiuto un passo storico per i disabili europei: l’Unione Europea ha ratificato la convenzione Onu, che è stata firmata da tutti i ventisette Stati europei e ratificata da tredici Stati tra cui l’Italia.

La nostra Costituzione sancisce il principio della libera circolazione per ogni cittadino, perché la mobilità è condizione essenziale e irrinunciabile del processo di integrazione sociale.

La legge, al fine di assicurare l´attuazione del dettato costituzionale, riconosce ai disabili, anche nel settore automobilistico, un insieme di benefici, favorendo così la loro mobilità ed autonomia.

Queste agevolazioni sono state modificate nel corso degli anni da disposizioni normative che ne hanno progressivamente ampliato l´ambito di applicazione.

Lo “Sportello Unico Virtuale per i Disabili”, insieme al “Servizio di Sportello a Domicilio", è una iniziativa intrapresa dall´Automobile Club d´Italia per il miglioramento della qualità della vita dei disabili.

Per fruire di un servizio o di un beneficio non è sufficiente conoscere le norme che lo regolamentano: occorrono anche le indicazioni pratiche sul “dove e come richiederlo”.

Lo “Sportello Unico Virtuale per i Disabili”, che ha coinvolto tutti gli enti del territorio, con l´obiettivo di coordinare la normativa nazionale con quella regionale e locale, si propone di facilitare l´effettiva “accessibilità” alle agevolazioni e ai servizi erogati dalla Pubblica Amministrazione in favore dei cittadini disabili e dei loro familiari.

Per raggiungere questo traguardo il 30 marzo 2009 l’Ufficio Territoriale ACI di Pescara ha sottoscritto un Protocollo di Intesa con la Direzione Regionale Abruzzo dell’Agenzia delle Entrate, l’Azienda USL, la Provincia, il Comune e l’Ufficio Motorizzazione Civile di Pescara.

In Abruzzo è stato firmato il 3 luglio 2012 il Protocollo d’intesa tra i Direttori Regionali di ACI e Agenzia delle Entrate: Il protocollo d’intesa Per migliorare il nostro servizio abbiamo bisogno di conoscere anche la vostra opinione, le vostre segnalazioni e i vostri suggerimenti. Grazie per il vostro contributo: ufficio.provinciale.aci.pescara@aci.it