Vai direttamente ai contenuti
Provincia di Prato Regione Toscana

Home > Avvisi > Testi del Laboratorio di Scrittura Creativa Giacomo Massoli

Testi del Laboratorio di Scrittura Creativa Giacomo Massoli

I corsi con i bambini delle Scuole Elementari della Provincia di Prato sono stati le prime realizzazioni del Laboratorio di Scrittura Creativa Giacomo Massoli. Si tratta di corsi di poesia, intesa come forma di espressione più libera rispetto al normale componimento in prosa, abbinati alla presentazione del progetto di TrasportACI Sicuri che l’Aci sta portando avanti da anni in tutto il territorio nazionale. Tutti gli operatori hanno stimolato forme di pensiero divergente, laterale, intrinsecamente creativo, sviluppando abilità ancora naturali nella scuola primaria e percorsi formali e immaginativi di alto impatto emotivo. Crediamo infatti che un insegnamento efficace sulla sicurezza stradale non possa limitarsi alla sola illustrazione, per quanto vivacizzata da simulazioni, sketch e giochi, di norme di buon comportamento; la tenuta tradizionale ed esplicativa del corso produce infatti risonanze più profonde e nel lungo termine se abbinata a un coinvolgimento emotivo che tramuti le informazioni ricevute in esperienza personale e trasformi questa in espressione artistica. L’attivazione di queste risorse e capacità in una prospettiva di insegnamento permanente basato su tali echi e risonanze è uno dei vari scopi che il laboratorio si prefigge. Grazie all’interesse delle scuole e degli insegnati, i corsi hanno prodotto risultati spesso eccellenti, in termini di coinvolgimento e di risultati artistici. Riportiamo qui di seguito le copertine e le introduzioni ai primi due libri che raccolgono i testi dei bambini. Precisiamo che i componimenti sono riportati così come sono stati scritti dagli alunni nel corso della giornata di laboratorio. Conservano quindi per intero la vivacità (e le imprecisioni!) di testi scritti a mano sui quaderni di uso in classe.

Vedi estratto Quaderno n. 2

PDF - 133.2 Kb Estratto Quaderno 2

----

Vedi estratto Quaderno n. 3

PDF - 358.7 Kb Estratto Quaderno 3

----