Home > FAQ > Annotazioni/Trascrizioni al P.R.A. > Trascrizione di formalità relative a veicoli "ventennali"
I veicoli ventennali di particolare interesse storico e collezionistico usufruiscono ancora delle agevolazioni IPT previste per i veicoli “storici”?
No; l’art.1 comma 666 della Legge di Stabilità 2015 ha abrogato i commi 2 e 3 della Legge 342/2000, relativi alle agevolazioni previste per i veicoli ventennali di particolare interesse storico e collezionistico.
Per effetto della citata norma, per i vecioli ventennali l’IPT é dovuta in misura intera.
Restano invece in vigore le agevolazioni IPT per i veicoli ultratrentennali previste dal comma 1 dell’art. 63 , della Legge 21 novembre 2000, n. 342, ovvero per tutti i veicoli e motoveicoli, esclusi quelli adibiti ad uso professionale, che hanno compiuto il trentesimo anno dalla loro costruzione (salvo prova contraria, i veicoli in questione si considerano costruiti nell’anno della prima immatricolazione in Italia o in altro Stato).
Per tali veicoli l’IPT è dovuta in misura forfettaria (€ 52,00 per gli autoveicoli e € 26,00 per i motoveicoli)