Provincia di Roma Regione Lazio

Home > FAQ > altre Agevolazioni/Esenzioni > Agevolazioni fiscali a favore degli Organismi di volontariato

Agevolazioni fiscali a favore degli Organismi di volontariato

Quali sono le agevolazioni fiscali previste per la trascrizione di formalità a favore degli organismi di volontariato di cui alla legge 11 agosto 1991, n. 266, iscritti nei Registri regionali e delle province autonome di Trento e Bolzano?

Le agevolazioni fiscali previste per gli Organismi di volontariato (iscritti negli appositi registri del volontariato) sono le seguenti:

  1. esenzione da ogni imposta in caso di donazioni ed attribuzioni di eredità o di legato;

  2. esenzione imposta di bollo e imposta provinciale di trascrizione (I.P.T.) per gli atti costitutivi e per le operazioni diverse dalle successioni e donazioni connesse allo svolgimento dell’attività degli organismi di volontariato;

  3. esenzione dall’imposta di bollo per atti, documenti, istanze, contratti.

Per accedere ai benefici fiscali alla formalità PRA dovrà essere allegata la seguente documentazione:

  1. attestazione rilasciata dalla Regione o Provincia autonoma di iscrizione nel registro regionale o provinciale oppure idonea dichiarazione sostitutiva di certificazione;

  2. dichiarazione attestante che il veicolo verrà utilizzato per lo svolgimento dell’attività dell’organismo di volontariato.