Home > Avvisi > FERMO AMMINISTRATIVO
FERMO AMMINISTRATIVO
CANCELLAZIONE/REVOCA o SOSPENSIONE del FERMO AMMINISTRATIVO
L’iscrizione del fermo amministrativo su un veicolo vieta l’uso dello stesso e, se il veicolo circola su strada, si commette un’infrazione in base all’articolo 214 del codice della strada. Il veicolo gravato da fermo amministrativo non può essere demolito, esportato o radiato dal PRA (Pubblico Registro Automobilistico). Per quanto riguarda l’annotazione della sospensione del fermo, va annotata presso il PRA per poter continuare a circolare pur essendoci trascritto il fermo amministrativo.
COSA FARE PER CANCELLARE O SOSPENDERE UN FERMO AMMINISTRATIVO?
Occorre presentarsi presso un qualsiasi sportello del PRA con lettera di richiesta di cancellazione/revoca o sospensione del provvedimento.
Cancellazione al PRA del fermo amministrativo con provvedimenti di revoca emessi a partire dal 1° gennaio 2020
Con l’attuazione delle disposizioni contenute nel Decreto Legislativo n. 98/2017, i provvedimenti di revoca del fermo amministrativo, emessi a partire dal 1° gennaio 2020, sono notificati in via telematica dal Concessionario della Riscossione al Sistema Informativo del PRA.
Pertanto non è più necessario che il contribuente, dopo aver pagato quanto dovuto, si rechi presso lo sportello del PRA per cancellare il fermo amministrativo in quanto provvederà d’ufficio l’Agente/concessionario della riscossione.
CHI PRESENTA LA RICHIESTA AL PRA?
l’intestatario
persona delegata
legale rappresentante se il veicolo è intestato a società
QUALI DOCUMENTI PRESENTARE?
- 1 Per la cancellazione/revoca fermo amministrativo
originale della lettera di cancellazione/revoca del provvedimento annotato sul veicolo (rilasciata dal concessionario preposto alla riscossione del tributo).
originale del foglio complementare* o certificato di proprietà (CDP)* o certificato di proprietà digitale (CDPD)
documento identità valido dell’intestatario (in fotocopia se la richiesta la presenta il delegato).
- 2 Per la sospensione del fermo amministrativo
originale del CDP (certificato di proprietà se cartaceo)
originale della lettera di sospensione del provvedimento annotato sul veicolo (rilasciata dal concessionario preposto alla riscossione del tributo).
documento identità originale e valido dell’intestatario (in fotocopia se la richiesta la presenta il delegato).
IN CASO DI DELEGA
delega
documento identità originale e valido del delegato
occorre presentare visura camerale ordinaria e non di evasione (emessa entro sei mesi dalla data della richiesta) o apposita dichiarazione sostitutiva
Per avere informazioni riguardo a particolari problematiche potete inviare una e-mail.
QUALI SONO I COSTI?
- 1 cancellazione/revoca del fermo amministrativo
Imposta di bollo € 32,00 (utilizzando il CDP/CDPD come modello di presentazione) € 48,00 (per casi particolari)
- 2 annotazione sospensione del fermo amministrativo
Imposta di bollo € 32,00 (utilizzando come nota di presentazione il modello NP3C) Modalità per effettuare i pagamenti
* Se smarrito, recarsi presso le autorità di Pubblica Sicurezza e denunciarne lo smarrimento
pagina precedente