Home > FAQ > Argomento 018 > Registro dei veicoli esteri (REVE)
Per effetto delle modifiche al Codice della Strada, apportate dalla Legge n. 238 del 23 dicembre 2021, tutti gli autoveicoli, motoveicoli e rimorchi immatricolati all’estero che circolano in Italia dovranno essere iscritti al REVE, il Pubblico Registro dei Veicoli Esteri.
Veicoli che devono essere registrati nel REVE
1- veicoli intestati a persone fisiche o giuridiche con residenza/sede in uno Stato estero concessi in uso a qualsiasi titolo (quale ad es. noleggio senza conducente, locazione in leasing, comodato d’uso, usufrutto ed altri utilizzi) , per un periodo superiore a 30 giorni all’anno anche non continuativi, a cittadini (italiani o stranieri) residenti in Italia. L’utilizzo deve essere comprovato da un titolo di data certa quale ad esempio contratto di noleggio, contratto di leasing, contratto di comodato ecc.; nel titolo deve essere indicato anche il termine di utilizzo.
2- Veicoli immatricolati all’estero di proprietą di lavoratori subordinati che svolgono la loro attivitą lavorativa presso un’azienda con sede in uno Stato confinante/limitrofo con l’Italia o lavoratori autonomi che hanno la sede della propria attivitą professionale presso uno Stato confinante/limitrofo con l’Italia.