Home > FAQ > PRA > Avvocati, Curatori fallimentari e altri soggetti titolati devono prenotare gli appuntamenti agli sportelli PRA per la presentazione delle pratiche di loro competenza?
Gli Avvocati, i Curatori fallimentari e agli altri soggetti titolati devono richiedere agli Uffici PRA della Provincia in cui ha sede la propria attività professionale – soltanto via PEC – tutte le operazioni per le quali non è necessaria la presenza fisica agli sportelli degli Uffici PRA:
iscrizioni e cancellazioni di pignoramenti, fallimenti/procedure concorsuali e di sequestri su istanza di parte (es. sequestri conservativi);
trascrizioni e cancellazioni di domande giudiziali;
iscrizioni di ipoteche giudiziali;
trascrizione decreto di liquidazione da sovra indebitamento (L. n.3/2012);
trascrizione passaggio di proprietà sulla base di provvedimento d’urgenza ex art.700 cpc;
trascrizione trasferimento di proprietà a tutela del venditore solo se basato su provvedimento giudiziario (es. sentenza del giudice di pace);
sospensione pignoramento;
visure di veicoli solo se non transitati in Archivio Giuridico (ossia le visure a volume cartaceo);
certificato cronologico solo se da volume cartaceo;
certificato dello stato giuridico attuale;
copia atti;
copia note e documenti;
visura a fascicolo;
visura nominativa allo stato attuale;
visura nominativa storica.
Le istruzioni per l’inoltro della documentazione si possono consultare sul sito ACI al link:
https://www.aci.it/fileadmin/docume...
Il pagamento va effettuato tramite PagoPA al link:
https://iservizi.aci.it/PagamentoFo...
Gli indirizzi PEC degli Uffici PRA sono reperibili al link https://www.aci.it/laci/altri-conta...
Visure ed Estratti cronologici di veicoli transitati in Archivio Giuridico possono essere richieste direttamente online sul sito ACI, rispettivamente ai seguenti link:
https://iservizi.aci.it/VisureInter...
https://iservizi.aci.it/crononet/#/