Home > FAQ > PRA > Come posso ottenere un rimborso se ho effettuato un pagamento in eccesso oppure un versamento di somme non dovute?
Gli utenti privati, che a qualsiasi titolo abbiano versato ad ACI somme che non erano dovute, possono presentare istanza di rimborso all’Ufficio PRA tramite e-mail/PEC, seguendo le istruzioni riportare sul sito ACI al link:
http://www.aci.it/i-servizi/guide-u....
I possibili casi riguardano i rimborsi su pratiche automobilistiche già presentate ad ACI, ma respinte per incompletezza o inidoneità dei documenti o per insufficienza degli importi versati, che successivamente non vengono più ripresentate per il completamento dell’operazione; altri rimborsi rientranti in questa tipologia possono essere riferiti a pratiche già pagate sulle quali emerge successivamente che si può applicare il regime di esenzione, oppure somme pagate erroneamente in eccesso su altri servizi PRA o anche versate per errore ad ACI in quanto dovute ad altri soggetti. Indipendentemente da come sia avvenuto il pagamento, il rimborso va richiesto presentando l’istanza e gli allegati giustificativi che lo attestano, comprese le eventuali ricevute PRA.
DOCUMENTAZIONE DA PRESENTARE
(NB: I documenti sotto elencati devono essere inseriti in un unico file pdf)
L’istanza di rimborso (http://www.aci.it/fileadmin/documen...)
La nota di trascrizione (ove il richiedente ne sia in possesso), necessaria solo in caso di formalità presentata, respinta e non più ripresentata;
la delega, nel caso di richiesta da parte di un soggetto diverso da quello che ha diritto al rimborso;
la copia dei documenti di identità del beneficiario e del presentatore (in caso di presentazione con delega);
la documentazione a conforto della richiesta di rimborso.
La guida all’utilizzo del fac-simile dell’istanza di rimborso si può consultare al link:
http://www.aci.it/fileadmin/documen...