Provincia di Vicenza Regione Veneto

Home > FAQ

FAQ

Acquisto di un veicolo usato - controlli preliminari

- 

Vorrei acquistare un veicolo usato che ho trovato attraverso internet. Ho già preso contatto con il venditore e sono in possesso del numero di targa. E’ possibile sapere se il mezzo è soggetto ad eventuali vincoli o gravami?

- 

Un rivenditore di auto mi ha proposto l’acquisto di un veicolo ad un prezzo di occasione. Come posso fare per richiedere un estratto cronologico e conoscere quanti proprietari ha avuto il mezzo?

- 

Sto acquistando un veicolo usato da un concessionario. Esiste un modo per verificare se il chilometraggio indicato nel cruscotto non sia stato modificato?

- 

REVE - REGISTRO DEI VEICOLI IMMATRICOLATI ALL’ESTERO - art. 93 bis Codice della strada

- 

Dove posso trovare le informazioni relative ai soggetti tenuti a iscriversi al Registro dei veicoli immatricolati all’estero?

- 

Volevo controllare se un veicolo circolante nel territorio italiano è iscritto nel registro REVE gestito dall’Aci e recuperare il codice identificativo.

- come posso fare per verificare l’iscrizione?

- Di quali dati devo essere a conoscenza?

- 

Trasferimento di Proprietà - informazioni

- 

Ho acquistato un veicolo usato e devo recarmi con il venditore al PRA di Vicenza per registrare il trasferimento di proprietà. Essendo venuto a conoscenza che lo sportello è aperto al pubblico solo al mattino è possibile delegare una persona di mia fiducia alla presentazione della formalità?

- 

Sono andato in Comune per effettuare il trasferimento di proprietà con la stampa del certificato di proprietà digitale che ho scaricato da internet . Mi dicono che per redigere l’atto devo chiedere al Pubblico Registro Automobilistico di produrre il supporto cartaceo. A quale ufficio devo rivolgermi?

- 

Ho provato varie volte a collegarmi al vostro sito web per effettuare una prenotazione . Per tutte le date proposte dal sistema continua ad apparire il seguente messaggio: NON È PIÙ POSSIBILE PRENOTARE APPUNTAMENTI PER QUESTA DATA. C’è qualche anomalia di sistema?

- 

TRASFERIMENTO DI PROPRIETA’ IN COMUNE CON DOCUMENTO UNICO

Quando ho acquistato il veicolo mi è stato consegnato il solo DOCUMENTO UNICO con riportati gli estremi dell’annotazione al Pubblico Registro Automobilistico in basso a destra. Cosa devo fare per eseguire il trasferimento di proprietà presso il Comune?

- 

TRASFERIMENTO DI PROPRIETA’ IN COMUNE CON IL CERTIFICATO DI PROPRIETA’ DIGITALE

Quando ho acquistato il veicolo mi è stata consegnata l’attestazione per la visualizzazione del certificato di proprietà digitale. Come posso fare per eseguire il trasferimento di proprietà in Comune?
- 

Formalità urgenti e indifferibili richieste da avvocati, curatori fallimentari e soggetti titolati

- 

PIGNORAMENTO: Sono un avvocato e per tutelare gli interessi del mio assistito dovrei annotare, con la massima urgenza ed indifferibilità, un provvedimento di pignoramento sui veicoli di proprietà, come da decreto ingiuntivo già notificato alla parte. Quali sono le modalità di richiesta?

- 

VISURE NOMINATIVE ATTUALI- Sono un curatore fallimentare e devo annotare la sentenza di fallimento sui veicoli di proprietà del fallito. Ho l’esigenza di conoscere le targhe di tutti i veicoli di quest’ultimo. Quali sono le modalità di richiesta?
- 

GESTORI DELLA CRISI DA SOVRAINDEBITAMENTO- Sono stata nominata dal Presidente dell’Ordine dei Commercialisti ed esperti contabili, quale professionista facente funzioni per valutare l’ammissibilità alla procedura da sovraindebitamento richiesta da una società (L. 3/2012). Sono in possesso di autorizzazione del Tribunale di Vicenza a richiedere l’accesso alle Vostre banche dati in esenzione da imposte e diritti. Quali sono le modalità di richiesta?

- 

Perdita di possesso del veicolo - informazioni

- 

PERDITA DI POSSESSO DA PARTE DI CITTADINO DELLA COMUNITA’ EUROPEA

Sono un cittadino facente parte della Comunità Economica Europea e ho ricevuto dalla Regione Veneto la richiesta di pagamento del bollo auto. Il mezzo era stato consegnato anni fa ad un concessionario poi resosi irreperibile per cessata attività. Che cosa posso fare per evitare di ricevere continuamente i bollettini di pagamento per un veicolo di cui ho perso il possesso e per il quale non posso esibire alcuna documentazione al riguardo?

- 

PERDITA DI POSSESSO DA PARTE DI CITTADINO EXTRACOMUNITARIO

Sono un cittadino extracomunitario con regolare permesso di soggiorno valido. Ho ricevuto dalla Regione Veneto la richiesta di pagamento del bollo auto per un veicolo che avevo prestato anni fa ad un connazionale che non riesco più a rintracciare. Che cosa posso fare per evitare di ricevere continuamente i bollettini di pagamento per un mezzo di cui ho perso il possesso e per il quale non posso esibire alcuna documentazione al riguardo?

- 

PERDITA DI POSSESSO PER FURTO DA PARTE DI CITTADINO DELLA COMUNITA’ EUROPEA E CITTADINO EXTRACOMUNITARIO

Ho subito il furto del veicolo e sono in possesso di regolare denuncia effettuata presso la polizia. Quali sono le modalità di registrazione al Pubblico registro automobilistico ?

- 

Servizi gratuiti per l’automobilista

- 

Sono un grosso agente di commercio e praticamente l’automobile è la mia seconda casa. E’ previsto un servizio gratuito che mi possa aiutare a tenere sotto controllo costi, situazione del bollo ed eventi che vengono trascritti sui veicoli di mia proprietà?

- 

Sono un dipendente che utilizza spesso il proprio veicolo per svolgere l’attività a favore del datore di lavoro. Dovendo presentare il rimborso spese come posso calcolare il costo chilometrico riferito alla mia autovettura?

- 

INFORMAZIONI SUI MOLTEPLICI SERVIZI OFFERTI DALL’ACI

Sono un automobilista che si rivolge spesso alla Vostra Associazione per chiedere consulenza ed assistenza. Avrei necessità di sapere come reperire nel dettaglio l’elenco di tutti i servizi offerti