Home > In Evidenza > F@CILE CAF
F@CILE CAF
Come già comunicato, l’Unita’ Territoriale di Viterbo e l’Automobile Club Viterbo hanno aderito, in collaborazione con il Dipartimento della Funzione Pubblica, all’iniziativa di sperimentazione della piattaforma informatica F@cile CAF con il necessario coordinamento tecnico-organizzativo della Direzione Centrale Presidenza e Segreteria Generale che ha seguito il percorso di applicazione del modello. La piattaforma informatica F@cile CAF è stata realizzata dalla Funzione Pubblica quale strumento atto a facilitare l’introduzione, nelle Pubbliche Amministrazioni aderenti all’iniziativa, il modello di “eccellenza europeo CAF” e quindi sviluppare ed applicare le tecniche del Total Quality Management. La prima fase di applicazione del Modello CAF consiste nell’autovalutazione attraverso la quale l’Organizzazione individua i propri punti di forza e di debolezza e conseguentemente le “aree di miglioramento” fase ultimata dai due uffici il 30 maggio 2019. La seconda fase consiste nel progettare il “Piano di Miglioramento” approvato il 09/08/2019. E’ stato approvato un PIANO DI MIGLIORAMENTO UNICO condiviso con l’AC Viterbo . Nonostante il particolare momento, nonostante la situazione d’emergenza sanitaria , si è ritenuto doveroso dare seguito agli impegni presi ed il giorno 20 ottobre 2020, l’Automobile Club Viterbo e l’Unità Territoriale ACI di Viterbo hanno aderito all’iniziativa F@cile CAF, svolgendo e completando, con il coordinamento tecnico-organizzativo della Direzione Centrale Presidenza e Segreteria Generale, il percorso di applicazione del modello. In tale contesto, le due Strutture hanno elaborato un Piano di Miglioramento unico, che comprende – tra l’altro- l’iniziativa a valenza sociale oggetto del presente Protocollo d’Intesa, volta alla realizzazione di servizi informativi/consulenza e di assistenza gratuita sui servizi automobilistici in favore di categorie deboli, quali ciechi e ipovedenti iscritti all’UICI di Viterbo. Aderendo a questo progetto, l’Automobile Club Viterbo e l’Unità Territoriale Viterbo intendono promuovere azioni di utilità sociale nell’ambito del territorio, ai fini del rispetto dei fondamentali diritti dei cittadini, della salute all’insegna delle pari opportunità sociali, nonché della corretta informazione circa il servizio pubblico secondo i principi della trasparenza. Ciò anche nell’ottica di assicurare e favorire la tutela delle categorie deboli, offrendo loro un servizio completamente gratuito, facendosi carico anche di eventuali costi inerenti al servizio stesso. TUTTO CIO’ PREMESSO Alla data del 20/10/2020 l’AC Viterbo, U.T ACI Viterbo e UICI di Viterbo, hanno sottoscritto un protocollo d’intesa allo scopo di istituire presso i locali dell’Automobile Club Viterbo un Desk Office, completamente gratuito, seguito da personale AC Viterbo e PRA Viterbo, con la collaborazione diretta del personale dell’UICI Viterbo che ha il compito di raccogliere le esigenze degli utenti interessati, per agevolare, seguire, supportare e soddisfare le esigenze degli utenti iscritti all’UICI Viterbo e promuovere una sinergia anche tra le varie Amministrazioni Pubbliche coinvolte nei servizi Automobilistici per categorie protette. Il Desk office è attivo durante l’orario di lavoro dell’A. C. e del PRA, su appuntamento, nel pieno rispetto delle Regole dettate dai protocolli COVID 19, per consentire una migliore gestione delle sinergie. Compito del Desk Office sarà anche quello di favorire l’utilizzo, da parte dei soggetti interessati, di piattaforme digitali per la richiesta dei servizi informativi e/o di assistenza di cui hanno bisogno, al fine di assicurare una pronta risposta alle esigenze dell’utenza debole e nel contempo consentire un numero di ingressi congruo rispetto alle dimensioni dell’Ufficio, nel rispetto delle misure di sicurezza e di tutela della salute. Per la Realizzazione del progetto l’AC ha impegnato uno stanziamento proprio e concordemente con l’UT ACI, si riserva la possibilità di richiedere fondi Europei finalizzati alla tutela dell’utenza vulnerabile e in generale destinati dalla Commissione Europea nel campo della mobilità. Il Desk Office è attivo dal (giorno dopo sottoscrizione), ed è stato già implementato ogni 1° e 3° lunedì del mese dalle ore 15,30 alle 17,30 con un servizio gratuito di misurazione dell’udito sia per i destinatari del protocollo d’intesa che per tutti gli utenti AC e U.T. Viterbo, avviandosi a diventare un punto di riferimento multifunzioni di Best Practice